Fioriinrivaalcuore.it ha selezionato per Voi alcune opere per approfondire insieme la conoscenza di fiori e piante.
Per prima cosa, vi suggerisco un testo da leggere e rileggere a tutte le età: “Il Giardino Segreto” di Frances H. Burnett, una storia che nonostante il trascorrere degli anni resta (e resterà) sempre un “evergreen” per tutti coloro che muovono spontaneamente i primi passi nel mondo affascinante del giardinaggio. Questa storia, che descrive il giardino come luogo di rinascita, trasmette al contempo qualche nozione utile di botanica.
Al giardinaggio possiamo accostarci giorno dopo giorno, anche con l’aiuto dei libri. E quello di Frances H. Burnett è un ottimo spunto per iniziare! Personalmente l’ho letto da bambina e di recente ne ho comprata una copia, con la traduzione di Pia Pera.
I libri e gli autori che ci aiutano a conoscere più da vicino l’universo “verde” sono tanti e spesso si ha davvero l’imbarazzo della scelta.
L’elenco dei testi consigliati verrà aggiornato costantemente, man mano che individueremo nuovi titoli interessanti da inserire in questa rubrica.
LIBRI CONSIGLIATI:
- Adele Cavalli, Scrittrici in giardino, Youcanprint, Tricase (LE), 2016
- Alba Donati, La Libreria sulla collina, Einaudi editore Spa, Torino, 2022 – Leggi la recensione
- Alessandra Viola, Flower Power Le piante e i loro diritti, G. Einaudi editore S.p.A., Torino, 2020
- Andrée Bella, Socrate in giardino. Passeggiate filosofiche tra gli alberi. Le rose selvatiche, Ponte alle grazie, Milano, 2014
- Angelo Naj Oleari, Armonia selvatica, Ponte alle grazie, Milano, 2014
- Angus Hyland e Kendra Wilson, Alberi d’autore, Logos, Modena – Leggi la recensione
- Anna Porrati, Ho un giardino, Officina Naturalis, Moncalieri, 2018
- Arturo Croci – Giovanni Serra, Floricoltura Italiana, Mursia, Milano, 2014 – Leggi la recensione
- Beatrice Masini, Le piante senza nome, Carthusia Edizioni, Milano, 2017
- Carlo Linneo, Il sonno delle piante 1755, Aboca Spa, CTS Grafica, 2019
- Carlo Pagani Mimma Pallavicini, C’è gente in giardino, Edizioni Pendragon, Bologna, 2017
- Carmela Giustiniani, La mia anima è un giardino, Vita di Frances Hodgson Burnett, flower-ed.it, Roma, 2017
- Carola Lodari, Che cos’é il giardino, Umberto Allemandi & C., Torino, 2000
- Claire Masset, Cottage garden, Il fascino del giardino inglese, L’ippocampo, Milano, 2021
- Clark A. Lawrence, Mezzo giardiniere, Officina Naturalis Editore, Moncalieri, 2017
- Consorzio Florovivaisti Lombardi, Origini del florovivaismo lariano, Idee, luoghi, giardini e giardinieri
- David Squire & Jane Newdick, Il libro della rosa, Fabbri Editore, Milano, 1992
- Didier Van Cauwelaert, Le emozioni nascoste delle piante, Feltrinelli Editore, Milano, 2019
- Elizabeth Dickson, La stanza del giardino inglese, Umberto Allemandi & C. Srl, Torino, 1988
- Emina Cevro Vukovic e Nora Bertolotti, Consigli per viandanti giardinieri, edicicloeditore srl, Portogruaro, 2020
- Emmanuelle Kecir-Lepetit, Léa Maupetit, Alberi di qui e d’altrove, L’ippocampo, Milano, 2021
- Emmanuelle Kecir-Lepetit, Léa Maupetit, Fiori di stagione, L’ippocampo, Milano, 2021
- Fabrizio Zara, Botanica urbana, Aboca Spa, IGR Grafiche, Sansepolcro (AR), 2017
- Frances H. Burnett, Il Giardino Segreto, A. Salani Editore, 2014 – Leggi la recensione
- Francis Hallè, Ci vuole un albero per salvare la città, Ponte alle grazie, Milano, 2018
- Florence Ferran, Claudia Mattogno, Annalisa Metta, Coltiviamo il nostro giardino, Derive Approdi, Roma, 2019 – Leggi la recensione
- Fritjof Capra, Leonardo e la botanica, Aboca, 2018
- From the Cottage Garden, Selecta Book Ltd, Axiom Publishing, Australia, 1994
- Gian Paolo Ceserani, Il Giardino Lontano, Cartacanta Editrice Srl, Milano, 2000
- Gilles Clément, Piccola pedagogia dell’erba, Riflessioni sul Giardino Planetario, Edizioni DeriveApprodi, Roma, 2015
- Giuseppe Carlo Sigurtà, Colui il quale, Editrice Parco Giardino Sigurtà Srl, Valeggio sul Mincio (Verona),1987
- Heidi Howcroft, First ladies of gardening, Frances Lincoln Limited Publishers, London, 2015
- Jacques Tassin, Come pensano le piante? Edizioni Sonda srl, Casale Monferrato (Al), 2018
- Jane Packer, Fiori, Logos, Modena, 2001
- Jean-Jacques Rousseau, Lettere sulla botanica, Edizioni A. Guerini e Associati Srl, Milano, 1994
- Laetitia Maklouf, Smalto, rossetto e pollice verde, TEA Spa, Milano, 2008
- Laura Rangoni, La Garden Therapy Giardinaggio e benessere, Xenia Edizioni, Milano, 2002
- Lidia Zitara, Giardiniere per diletto, Ed. Pendragon, Bologna, 2009
- Lidia Zitara, La piccola estate, Ed. Pendragon, Bologna, 2014 – Leggi la recensione
- Lorenza Zambon, Lezioni di giardinaggio planetario, Le rose selvatiche, Ponte alle Grazie, Milano, 2014
- Lorenza Zambon, Un pezzo di terra tutto per me, un giardino per fiorire in ogni stagione, Ponte alle Grazie, Milano, 2018
- Lucilla Zanazzi, Uomini e piante, DeriveApprodi Srl, Roma, 2013
- Luisa Winsemann Falghera, Un giardino d’artista, Edizioni ETS, Pisa, 2019
- Malcolm Hillier, Giardini colorati, R.C.S. Libri & Grandi Opere Spa, Milano, 1997
- Marcella Danon, Clorofillati, Ritornare alla Natura e rigenerarsi, Feltrinelli Editore, 2019
- Marco Martella, Un piccolo mondo, un mondo perfetto, Ponte alle Grazie, Milano, 2019
- Marco Mencagli, Marco Nieri, La terapia segreta degli alberi, Pickwick, Milano, 2020
- Maria Gabriella Buccioli, Chiacchiere di giardinaggio insolito, Edizioni Pendragon, Bologna, 2010
- Maria Gabriella Buccioli, I giardini venuti dal vento, Edizioni Pendragon, Bologna, 2003
- Mariella Bussolati, L’orto diffuso, Orme Edizioni Srl, Roma, 2012
- Massimo Venturi Ferriolo, Oltre il giardino, Filosofia di paesaggio, Giulio Einaudi Editore Spa, Torino, 2019
- Maureen e Bridget Boland, Il giardino delle vecchie signore, Baldini Castoldi Dalai Editore Spa, 2010
- Michele Trasi, Andrea Zabiello, Guerrilla Gardening, Kowalski, Apogeo srl, Milano, 2009
- Micheline Heuzé Bacco, Giardino, mon amour, Edizioni Pendragon, Bologna, 2008
- Nicola Bufo, I balconi dalle piante fiorite, Schena editore, Fasano (Br), 2005
- Paolo Pejrone, In giardino non si è mai soli, Feltrinelli Editore, Milano, 2005
- Paolo Pejrone, Il vero giardiniere non si arrende, Feltrinelli Editore, Milano, 2010
- Paolo Pejrone, Le foglie d’autunno, Mondadori Electa, Milano, 2014
- Pia Pera, Apprendista di felicità, A. Salani Editore, Milano,2019,
- Pia Pera, Il giardino che vorrei, Mondadori Electa, Milano, 2006,
- Pier Giordano Cabra, Piante e fiori nella Bibbia, Editrice Queriniana, Brescia, 2016
- Portici & Verande, Sally Fennell Robbins, Di Baio Editore, Milano, 1992
- Rosalba Piccinni, Lo dicono i fiori, A. Vallardi Editore, Milano, 2019
- Rossella Sleiter, Cercatemi in giardino, Mondadori, Milano, 2013
- Rudolf Borchardt, Il giardiniere appassionato, Adelphi Edizioni, Milano, 1992
- Silvia Bonino, Il mio giardino semplice, De Vecchi, Giunti Editore Spa, Firenze, 2012
- Susanna Tamaro, Invisibile meraviglia, Solferino, RCS MediaGroup Spa, Italia, 2021
- Teodor Ceric, Giardini in tempo di guerra, Ponte alle grazie, Milano, 2015
- The perfect country cottage, Bill Laws, Conran Octopus Limited, Great Britain, 1993
- Tiziano Fratus, L’Italia è un bosco, Editori Laterza, Roma, 2014
- Veronica Pellegrini, Cinzia Chiari, Il linguaggio dei fiori, Giunti Demetra, Firenze, 2012
- Virginie Aladjidi Emmanuelle Tchoukriel, Inventario dei fiori, L’ippocampo, Milano, 2016
- Xavier Mouginet, La tentazione del giardino, Ediciclo Editore Srl, Portogruaro (VE), 2019